|
Unione Sportiva Braccagni tra passato e presente a cura di Giuseppe Iacopini e Carlo Vellutini
|
|
|
Edizione Sentinella del Braccagni 1998 |
|
|
7 Aprile 1957Cronaca di MontepescaliLa "Coppa S. Guglielmo"
Su iniziativa della Parrocchia S. Guglielmo di Braccagni, è stata messa in palio una coppa che verrà disputata fra cinque compagini calcistiche maremmane. Gli atleti che vi prenderanno parte non dovranno superare i 18 anni quindi siamo certi che assisteremo a delle partite piene di brio e di cambattività. Le squadre sono: il Braccagni che schiera dei giovanissimi, il Roccastrada della quale non possiamo sapere, la Polisportiva che ha nelle sue file dei giovani studenti del Commerciale inferiore, i Ferrovieri anch'essi giovanissimi, ed infine la "Mazzola" di Montepescali che è fra le più quotate anche perché molti dei suoi giocatori hanno militato in altre squadre negli anni precedenti. Ecco quali sono le cinque squadre avversarie che si contenderanno la Coppa S. Guglielmo. La battaglia è senz'altro aspra e difficile, ma non è detto che sul palo d'arrivo la casacca biancorossa della Mazzola, sia pur per una corta testa, non possa balzare vittoriosa. Essa schiera Paladini, un portiere bravo e pieno di ardimento; Fantini I e Pimpinelli, due terzini abbastanza sicuri; Fantini II e Ciarini mediani che riusciranno senz'altro a dare il via ai cinque uomini di punta; il centro mediano Marchetti che cercherà di spazzar via le insidie della sua area. Infine i cinque attaccanti: Fiorilli I e Cipriani II veloci e desiderosi di ben figurare; le due mezze ali: Castellucci e Fiorilli II veri sgobboni, ed infine il centro attacco Cipriani I che si darà da fare per superare la barriera difensiva avversaria. Roberto Cipriani
8 Aprile 1957Giocatore infortunato
Un grave incidente si è verificato durante lo svolgimento della partita Braccagni - San Carlo. Il centromediano della squadra locale Bardi Gerardo di 22 anni residente in via Mameli 1, mentre si stava esibendo in una sforbiciata cadeva malamente a terra, dove rimaneva dolorante. Veniva soccorso dai compagni di squadra, i quali lo trasportavano ai bordi del campo, dove il massaggiatore resosi conto della gravità dell'infortunio lo faceva trasportare all'ospedale civile da una macchina di passaggio di proprietà di Alberto Chelli. Il medico gli riscontrava la sospetta frattura della parte distale dell'omero sinistro e la sospetta lesione del gomito sinistro e pertanto lo faceva ricoverare giudicandolo guaribile in 10 giorni.
11 Aprile 1957Da BraccagniBraccagni - Ferrovieri 4-0
Domenica 7 aprile ha avuto inizio il Torneo Ragazzi valevole per la Coppa Juniores. La nostra squadra ha riportato subito nella prima giornata una meritata vittoria per 4 a 0 contro i Ferrovieri di Grosseto. Nel primo tempo abbiamo subito visto l'affermarsi dei nostri ragazzi sia pure con leggero vantaggio. Infatti al 25', dopo un veloce scambio tra Ciardi e Mannucci i ragazzi del Braccagni riuscivano a segnare con un tiro improvviso che sorprendeva il portiere avversario. Nel secondo tempo i Ferrovieri cercavano di imbastire azioni miranti al pareggio, che però venivano neutralizzate: infatti il Braccagni all'8' segnava con Griggio, quindi al 17' con Mario Fregoli e ancora al 23' con Mannucci. Eccellente l'arbitraggio del sig. Solari Giorgio di Grosseto. Accompagnava la squadra il nostro allenatore Sergio Guarguaglini. Formazione del Braccagni: Parigi, Capitani, Landeschi, Fregoli Paolo, Meacci, Armini, Nisi, Fregoli Mario, Griggio, Ciardi, Mannucci. Classifica: Braccagni p.2; Polisportiva p.2; Montepescali p.0; Ferrovieri p.0; Roccastrada p.0 (riposo).
1 Settembre 1957Da MontepescaliAssemblea Generale dell'Unione Sportiva
I massimi campionati calcistici hanno ormai da tempo bussato alle porte. Inizia ora la campagna acquisti per i gironi minori. Infatti lunedì 2 settembre 1957 avrà luogo una assemblea generale nel clan montepescalino. Si dovrà discutere la verifica dei poteri; la nuova nomina dell'ufficio di presidenza; la relazione dell'annata calcistica 1956/57; l'esame della situazione finanziaria e si dovrà scegliere nuovi giocatori per il prossimo Campionato di prima divisione. Tutti i soci e i simpatizzanti sono dunque invitati a partecipare all'assemblea ordinaria dell'Unione Sportiva Montepescali - Braccagni.
15 Ottobre 1957Da MontepescaliStanic/Livorno - Montepescali/Braccagni 5-0
Il netto risultato di 5 a 0 ha confermato l'imbattibilità della squadra ospite rilevante nel suo gioco di attacco e di difesa. Iniziano i locali con forti puntate in avanti che fanno prevedere una partita combattuta e difficile. Al 10' un tiro di Bianchi sfiora il montante sinistro della rete e al 16' l'arbitro accorda un rigore quasi inesistente in favore dei locali che Bartoli, incaricato di battere, sbaglia. Al 29' la prima rete degli ospiti su azione personale di Lentini, mentre al 39' l'arbitro Santini di Pisa annulla una rete di Marcangeli per un precedente fuorigioco. Quasi allo scadere del tempo un bel a solo di Marcangeli con successiva rete dello stesso, strappa gli applausi agli spettatori. Così con 2 reti a 0 si va agli spogliatoi. Nella ripresa è ancora il valido Lentini, su passaggio di Bianchi, che segna la terza rete. Di tanto in tanto vediamo qualche azione dei locali che però non riescono a concludere; ma sono ancora gli ospiti che segnano la quarta rete al 30' con Bianchi con un tiro violento. Nell'ultimo quarto d'ora i locali sembrano più decisi e affiatati degli ospiti e con una veloce azione riescono a portarsi in area avversaria e a tirare ripetutamente in porta, ma il palo impedisce a Resta di segnare il goal della bandiera. Dopo l'autorete di Tazzi al 32', nulla di rilevante sia dall'una che dall'altra parte e allo scadere del tempo l'arbitro pone fine all'incontro. I ragazzi di Castelli nulla hanno potuto contro la forte squadra livornese che ha messo in evidenza un gioco fruttuoso e intelligente. S. Cipriani
27 Gennaio 1958Montepescali in ripresa (1-1) pareggia col San Vincenzo Montepescali
La squadra del Montepescali ha finalmente dimostrato di essere in ripresa, giocando una entusiasmante partita. Al 10' del primo tempo un nettissimo fallo di Agostini in area di rigore è passato inosservato all'arbitro che non ha concesso la massima punizione. Nonostante il Montepescali continuasse a premere nell'area avversaria, Galoppini, su azione di contropiede, ha fortuitamente segnato di testa. Anche nel secondo tempo i locali hanno mantenuto l'iniziativa, ma la rete di Resta, segnata al 10' con una bellissima azione, non ha avuto seguito. Parecchi tiri dei locali sono stati infatti neutralizzati dal bravo Saggini, in ottima forma. Montepescali: Ortimini, Mattioli, Rastrelli, Giacomi, Bassi, Tarsi, Giannini, Resta, Renzetti, Brezzi, Pacini. Arbitro: Gasperini di Pisa Reti: al 40' Galoppini; al 10' s.t. Resta ClassificaCollesalvetti 28 Gavorrano 25 P.te Ginori 19 S. Vincenzo 17 Massa M.ma 17 Stanic Li 16 Castag.to 16 Pomarance 16 Batignano 13 S. Carlo S. 11 Manciano 11 S. Donato 10 Camp. M. 5 Montepescali 3 S. Donato e Montepescali un punto in meno per rinuncia.
24 Aprile 1958Da MontepescaliPonteginori - Montepescali 1-0
Al fischio di inizio dell'arbitro signor Menelao di San Severo, sono gli ospiti a partire all'attacco con rapide puntate, che la difesa giallorossa riusciva però a sventare con sicurezza. Al 9' Lotti batteva il primo calcio d'angolo per il Montepescali. Al 17' il Montepescali sfiorava la segnatura con una punizione battuta da Mattioli calciata di poco sopra la traversa. Al 21' il centro avanti Bellucci, che si trovava in evidente fuorigioco, non rilevato dall'arbitro, calcia a rete da pochi passi e riesce a mandare la propria squadra in vantaggio. Il Montepescali ha un momento di smarrimento, ma subito poi si scatena e numerose sono le incursioni sotto la porta ospite, ma nessuno riesce a concludere. Anche il secondo tempo è di marca montepescalina e sembra ormai certo il pareggio, quando una azione di contropiede del Ponteginori per poco non fa nascere il secondo goal. In complesso tutti hanno giuocato discretamente. In quanto all'arbitro, escluso l'errore del goal, ha diretto una egregia partita. La squadra del Montepescali è scesa in campo con i seguenti giocatori: Ortimini, Mattioli, Tognotti, Montalti, Bassi, Giacomi, Lotti, Resta, Renzetti, Brezzi, Griggio.
|
|
|
|